Laura Pizzirani

    • Luogo di nascita: Bologna
    • Data di nascita: 1 giugno 1981
    • Formazione: Associazione Poliedrica di Bologna
    • Dialetti: Emiliano, Veneto, Romanesco, Pugliese
    • Lingue:  Inglese, Francese
    • Altezza: 1,73
    • Occhi: Azzurri
    • Capelli: Biondi
    • Segni particolari: 

A Laura La parola attrice le va un po’ stretta. Ma poi riflette sul fatto che essere attrice significa avere “un mondo dentro” (come le ha detto una volta qualcuno) e a quel punto si accorge che è tutto un falso problema.
Quello che le importa è quella specie di “Estasi” che caratterizza l’atto del recitare, il “Corpo Elettrico” di Whitman e quel poter vivere e dare voce ai tanti possibili Sé in tanti altri “se”, altre vite, altre storie, altri sguardi.
Alla fin fine è una questione di ardore per il mondo e per l’umano in tutte le sue luci e le sue ombre, il motore profondo del suo lavoro.
Ci arriva piano piano: prima con la pittura, poi con il costume teatrale, per approdare alla danza, al teatro e alla musica popolare.
Il cinema arriva per caso, come accade con le cose migliori.
Vagheggia da tempo di fare un lungo viaggio a piedi per l’Italia e di essere la bassista in gruppo punk. Ma questa è un’altra storia.

 

Formazione

  • 2000-2003 Laboratorio di formazione teatrale con Wladimira Cantoni c/o Gibus Teatro, Bologna
  • 2005-2007 Corso per danzatori e performer biennale c/o Associazione Poliedrica, Bologna
  • 2008 Corso intensivo di danza c/o Associazione PuntoZero, Ferrara
  • 2003 a oggi Laboratori intensivi di recitazione, vocalità, scrittura, dizione, danza orientale, musica tra cui: Teatrino Clandestino, Motus, Antonio Latella, Bruno De Franceschi, Alessandro Fabrizi, Angela Malfitano, Fanny & Alexander, Laura Curino, Mariangela Gualtieri, Jean-Jacques Lemêtre, NicoNote.
    2016 a oggi Corso di canti polifonicidi modi contadini con Giovanna Marini e corso di Tai Chi

Teatro

  • 2024 Millenovecento|89, di Le Cerbottane, prod. Le Cerbottane, Ateliersì, Polis Teatro festival
  • 2023 Pilade, regia di Giorgina Pi, produzione ERT, Bluemotion e Teatro Nazionale di Genova
  • 2019 Morg and Melly, Compagnia CreAzione
  • 2018 The handcart of fairy tales, Compagnua Azione
  • 2018 Rave Foster Wallace - maratona Infinite Jest, a cure di Fanny&Alexander, Stefano Bartezzaghi e Olinda
  • 2016 Carmen, regia di Pietro Babina (opera lirica, prod. Teatro Comunale di Bologna)
  • 2015 Caffettiera Blu, regia di Giorgina Pilozzi, Bluemotion
  • 2013 Boy Disappears di Anita Miotto (finalista al Premio Scenario)
  • 2012 Tutto il nostro folle amore creazione collettiva Teatro Valle Occupato
  • 2012 Where di Motus
  • 2012 Safari e Safari Petrolio di Bluemotion
  • 2011 Sola, regia di Giorgina Pilozzi, Bluemotion
  • 2011 Civile di Fiorenza Menni e Laura Pizzirani (performance)
  • 2010 La torta in cielo, spettacolo da tavolo di Laura Pizzirani
  • 2010 EP_live di KomaKino (performance)
  • 2010 Lupi nei muri, regia Damiano Paternoster
  • 2010 Atria a cura di Simone Gheduzzi, LaSantaBarbara (performance)
  • 2009 OpenOption, regia Fiorenza Menni, Teatrino Clandestino
  • 2009 Monologo senza titolo di Nico Vascellari (performance)
  • 2009 Long Playing di KomaKino
  • 2008 AodiaC, regia Damiano Paternoster
  • 2008 Comune spazio problematico, regia Fiorenza Menni, Teatrino Clandestino
  • 2007 Genesi, regia Damiano Paternoster (performance)
  • 2007 Passeggiata in città di una mosca impazzita, regia Giacomo Sacenti
  • 2007 Uberschwemmung, regia Giacomo Sacenti
  • 2007 L'abitacolo di Martina Bosi e Laura Pizzirani
  • 2007 Espressione, regia Fiorenza Menni, Teatrino Clandestino (performance)
  • 2007 Fuori dalla Porta, regia Giacomo Sacenti
  • 2006 L'idealista Magico di Teatrino Clandestino

Cinema

  • 2024 Paura dell’alba di Enrico Masi, produzione Caucaso
  • 2024 Mycelia di Alessandra Stefani, produzione Scarabeo Entertainment
  • 2024 Io e il Secco di Gianluca Santoni, produzione Nightswim e Rai Cinema
  • 2023 Lubo di Giorgio Diritti, produzione IndianaProduction e Aranciafilm
  • 2023 Rapito di Marco Bellocchio, produzione Kavac Film
  • 2020 Lasciami andare di Stefano Mordini, produzione Picomedie, Warner Bros
  • 2019 La guerra a Cuba di Renato Giugliano, RLP Film Productions
  • 2018 Volevo nascondermi di Giorgio Diritti, produzione Fandango
  • 2018 Dogman di Matteo Garrone, produzione Archimede Film
  • 2018 Youtopia di Berardo Carboni, produzione Piroetta
  • 2018 Bar Malfè di Alessandro Abba Legnazzi, Enrico Giovannone, Claudio Malpede,
    produzione Malfè
  • 2017 Gli Astereodi di Germano Maccioni, produzione Articulture
  • 2016 Una Cuba mediterranea di Marco Poloni, The Analogue Island Bureau & The Stella Maris Archive
  • 2015 Il Racconto dei racconti di Matteo Garrone, produzione Archimede
  • 2014 Anime Nere di Francesco Munzi, produzione Cinema Undici e Babe Films
  • 2014 Qualcosa di noi di Wilma Labate, prod. Simone Bachini e Bottega Finzioni
  • 2009 L’uomo che verrà di Giorgio Diritti, produzione Arancia Film
  • 2007 Mesmer Vacum di Pietro Babina e Fiorenza Menni, Teatrino Clandestino

Series

  • 2025 Uno sbirro in appennino di Renato De Maria, produzione Picomedia
  • 2019 La guerra è finita di Michele Soavi, produzione Palomar
  • 2015 Non c'è problema, produzione Cattleya e Repubblica TV (web serie)
  • 2013 Francesco di Liliana Cavani, produzione Ciao Ragazzi
  • 2012 Il tredicesimo apostolo (seconda serie) di Alexis Sweet, produzione Taodue

Cortometraggi

  • 2024 Via delle Rose 36, di Kristian Xipolias, produzione Piroetta
  • 2023  Amelia, di Lorenza Nicolino, produzione Cinematocco
  • 2023 Talking Cure, di Leo Canali, produzione Vertov Projec
  • 2018 Il Fagotto di Giulia Giapponesi, produzione Maxman
  • 2018 Il Raduno di Giuseppe Brigante, produzione Quasar
  • 2018 Beauty di Nicola Abbatangelo, produzione Moolmore Film
  • 2017 Amore Primo di Andrea Alessandro La Bozzetta, Komakino Production
  • 2017 Crosstitch Road di Ivàn Selva, Lantern Produzioni
  • 2013 Procession di Clemens von Wedemeyer
  • 2013 I, an archeologist di Maya Schweizer
  • 2010 Comune spazio problematico di Fiorenza Menni
  • 2009 Et mondana ordinare di Daniela Persico, produzione Quarto Film (mediometraggio)

Premi

  • 2025 Premio Migliore Interpretazione al Cast di Prima dell’Alba af BiFest di Bari
  • 2024 Premio Migliore Attrice Protagonista Festival del Cinema di Castel Volturno
  • 2018 Premio Miglior Attrice nella sezione Cortometraggi al festival POVERARTE con Crosstitch Road
  • 2010 Premio Giovane Attrice, Murgia Film Festival, Gravina di Puglia (BA)
  • 2007 Premio Migliore Interpretazione, Festival Donna Mostra Donna, Frascati (RM)

Altro

Collabora con i canali Youtube “Le Avventure dei Piccoli” e “Il Cartone dei Piccoli” come doppiatrice di cartoni animati

Studia musica: basso elettrico e canto popolare e sociale nel coro di Testaccio di Giovanna Marini e nell'Hardcoro De Marchi di Bologna

Conduce laboratori di teatro e scrittura scenica nelle scuole (primarie e secondarie)

Ha seguito corsi di taglio e costume c/o la sartoria il Bagatto di Bologna

Dipinge e lavora la cartapesta dal 1997.

Categoria: