Segni Particolari: Nicoletta è preparata a rispondere per le rime a tutte le battute sui capelli rossi e ha una voglia di caffèlatte sulla pancia.
Il suo soprannome è Nike, non per fare la figura della fica in mezzo a un gruppo di persone, ma perchè la dea alata senza volto, dea della vittoria, fa parte del suo nome e la porto dentro di se come monito ogni giorno della sua vita. Poi oh, è senza volto, quindi potrebbe essere tranquillamente lei…
Nike è nata a Roma il 9 Settembre 1991 a mezzanotte e 9 minuti. 9 mesi di gravidanza precisi come un orologio biologico svizzero. Nome e cognome di 9 lettere. E’ un numero 9, in tutto e per tutto.
Ha sempre adorato scrivere, era il modo che le avevano consigliato le sue insegnanti per comunicare davvero con il mondo. Anche perchè a disegnare non era proprio buona. Abbracciata la via dell’inchiostro all’età di 5 anni non l’ha più abbandonata; anche se alle volte i troppi hobby e passioni, i fumetti, i videogiochi, il web, il deep web (potrebbe andare avanti all’infinito) sommati a una tendenza gattara, tutt’ora in piena attuazione, presupponevano un naturale distacco.
Ha deciso di intraprendere la via della sceneggiatura senza sapere in cosa si sarebbe imbattuta e ci ha scommesso sopra.
“Mamma, o entro alla prima botta o ti giuro che cambio strada e mi cerco un lavoro”.
Purtroppo per sua madre, ora è una neodiplomata di sceneggiatura al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma e continua ad essere felicemente un numero 9.
Alla fin fine, è andata bene!
2017 Diplomata al Centro Sperimentale di Cinematografia nella sezione Sceneggiatura
2013-2014 Conclusione Scuola di Scrittura Omero, sezione Narrativa
2011 Frequentazione Laurea Triennale D.A.M.S. Roma Tre
Esperienze professionali in ambito cinematografico
2018 Assistente di produzione sul corto "Cuore Blu" di Violeta Birla
2017 Inizio lavorazione documentario "Dimenticata Militanza - Un ritratto politico di Gian Maria Volontè", regia di Patrizio Partino
2017 Sceneggiatura "Così in terra" - Short Film di Pier Lorenzo Pisano
2016 Sceneggiatura "Super loser" - Short Film di Domenico Croce
2016 Collaborazione rivista critico cinematografica Segnocinema, numero di Maggio
2016 Sceneggiatura "Amina" - Short Film di Pier Lorenzo Pisano
2016 Sceneggiatura "Sei bellissima" - Short Film di Domenico Croce
2015 Sceneggiatura "I santi giorni" - Short Film di Rafael Farina
2015 Sceneggiatura "#Vammorìammazzato" - Short Film di Pier Lorenzo Pisano
2015 Sceneggiatura "42" - Short Film di Gino Palummo per il 48hfilm festival
2015 Sceneggiatura "Creme Aigre" - Short ilm di Paolo Strippoli
2014 Collaborazione e pubblicazione Pastiche Rivista
2014 > 2016 Collaborazione con la rivista online Dailystorm sezione Narrativa
2014 > 2015 Prestazione di lavoro presso casa di produzione Stand By Me per il programma Sconosciuti, in onda su Rai 3
Premi
2018 Festival di Cannes Cinèfoundation, Festival di Venezia “I Love Gai”
2018 Miglior Sceneggiatura/Miglior Cortometraggio Phlegraean Festival in concorso con "Così in terra", short film di Pier Lorenzo Pisano
2016 - 2017 Premio Franco Solinas Winner: Miglior Soggetto/Sceneggiatura con “Lo scambio equivalente”
2001 Premio Streghetta - Vincitrice con la poesia "I dolori del mondo"
Altre competenze
Linguistiche : Conoscenza dell’inglese scritto e parlato pari al livello B2 del Common European Framework of Reference for Languages; conoscenza base della lingua francese
Personali: Frequentazione corso hip hop e videodance all’Istituto Italiano di Danza e Arte; frequentazione corso di canto presso Officine Musicali del Borgo, con l’insegnante privata Sonia Cannizzo + laboratorio Vocal Performing tenuto dal maestro Stefano Lenzi; studi danza jazz alla scuola A.S.D. Santinelli terminati con esibizione al Teatro Olimpico di Roma
Professionali e digitali: Competenze teoriche e pratiche nel campo cinematografico e teatrale, stesura testi, recensioni, articoli giornalistici, blogger, composizioni musicali, saggi critici, ferrata conoscenza videoludica, musicale, campo umanistico/letterario e psicopedagogico, team creativo.