Tag Archives: Lino Musella

  • 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 e 𝐋𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚 in scena al Teatro San Ferdinando di Napoli

    Al Teatro San Ferdinando ha debuttato in prima assoluta la messa in scena, a firma di Mario Martone, del testo inedito “STANZA CON COMPOSITORE, DONNE, STRUMENTI MUSICALI, RAGAZZO” di Fabrizia Ramondino. 𝐋𝐢𝐧𝐨 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐥𝐥𝐚 è il COMPOSITORE mentre 𝐈𝐧𝐝𝐢𝐚 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐚 è la FIGLIA. La produzione dello spettacolo è del Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e …

    More  →
  • Lino Musella in “Ferrari” e vincitore del Premio Le Maschere

    Sono iniziate le riprese di “Ferrari” di Michael Mann con Adam Driver, Penelope Cruz e Shailene Woodley e nel ruolo di Sergio Scaglietti c’è il nostro Lino Musella! Il film è basato su una sceneggiatura di Troy Kennedy Martin (‘The Italian Job’) e dello stesso Mann adattata dal libro di Brock Yates ‘Enzo Ferrari – …

    More  →
  • Karasciò goes to Venice 2022

    Eccoci qui: • India Santella ne “L’immensità” di Emanuele Crialese. • Tommaso Ragno tra i protagonisti di “Siccità” di Paolo Virzì e di “Ti mangio il cuore” di Pippo Mezzapesa • Diego Ribon tra i protagonisti di “Siccità di Paolo Virzì • Sandra Toffolatti in “Siccità di Paolo Virzì • Beatrice Schiros in “Siccità di …

    More  →
  • “Il pataffio”, “Delta” e “Piano piano” al Festival di Locarno

    Il Festival di Locarno ha annunciato il programma che celebrerà i suoi 75 anni. In concorso ( tra gli unici 2 film italiani) c’è “Il pataffio” di Francescao Lagi con il nostro Lino Musella protagonista. Nella sezione Piazza Grande verranno presentati invece 17 titoli ( 10 prime mondiali) tra i quali troviamo “Delta” di Michele …

    More  →
  • Lino Musella candidato al Premio Le Maschere

    Il Premio “Le Maschere del Teatro Italiano” ideato da Luca De Fusco e da Maurizio Giammusso si terrà quest’anno al Teatro Massimo Bellini di Catania, il 7 settembre alle ore 20, con diretta/differita su Raiuno alle ore 23. Al Teatro Argentina si è svolto l’incontro pubblico per scegliere le terne finaliste. È il nostro Lino …

    More  →
  • Tommaso Ragno e Lino Musella candidati ai Nastri d’Argento

    Dopo le consegne dei premi alle Migliori Serie dello scorso 4 giugno, dove Monica Guerritore si è aggiudicata il Premio come Miglior Attrice Non Protagonista, il Sindacato dei Giornalisti Cinematografici Italiani ha reso note le candidature ai Nastri d’Argento per i Migliori Film, che verranno consegnati lunedì 20 giugno al Museo Maxxi . Il nostro …

    More  →
  • Federica Rosellini e Lino Musella in “Nella solitudine dei campi di cotone”

    Da stasera al Teatro India va in scena “Nella solitudine dei campi di cotone” di Bernard-Marie Koltès . L’insolita e inquietante vicenda immaginata nel 1986, viene affidata ai nostri Federica Rosellini ( che interpreta il Dealer, il venditore) e Lino Musella ( nel ruolo del Cliente) diretti da Andrea De Rosa in una produzione della …

    More  →
  • “The walk” vince il Premio Speciale Gabbiano

    Il Bellaria Film Festival ha deciso di assegnare il Premio Speciale Gabbiano a “The Walk” di Giovanni Maderna con protagonista assoluto il nostro Lino Musella. Il Concorso Gabbiano mette in evidenza una rosa di film provenienti dal panorama indipendente italiano, senza limite di formato, genere e durata, e con particolare attenzione alla ricerca e all’innovazione …

    More  →
  • Lino Musella e Paolo Mazzarelli in “Brevi interviste con uomini schifosi”

    Al Teatro San Ferdinando di Napoli va in scena stasera ( fino al 6 febbraio) “Brevi interviste con uomini schifosi” di David Foster Wallace nell’adattamento di Daniel Veronese con i nostri Lino Musella e Paolo Mazzarelli ( che si alterneranno nei ruoli maschili e nei ruoli femminili). Lo spettacolo arriverà poi a Roma, al Teatro …

    More  →
  • Karasciò al Filmmaker Festival

    È stato presentato ieri in anteprima mondiale al Filmmaker Festival “The walk” di Giovanni Maderna con protagonista assoluto il nostro Lino Musella . All’origine del film c’è “La passeggiata” la novella di Robert Walser di cui il regista prova a “tradurre” nel dispositivo cinematografico il sentimento del vagabondaggio come narrazione del mondo. Con una serie …

    More  →