Nika Perrone

 

  • Data di nascita: 11 Giugno 1992
  • Luogo di nascita: Castrovillari (CS)
  • Formazione: Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico
  • Lingue: Inglese britannico; Spagnolo; Francese; Inglese americano; Albanese
  • Dialetti: Calabria; Basilicata; Campania; Castiglia e León; Lazio; Sicilia; Andalusia; Cantabria; Catalogna; Liguria; Puglia; Toscana; Emilia Romagna
  • Altezza: 165
  • Occhi: Verde scuro
  • Capelli: Castano scuro
  • Segni particolari: Si chiama Veronica Perrone, ma circa 15 anni fa sedeva nello stesso banco di una ragazza bielorussa che non parlava un’acca di italiano. La chiamava Nika, lei voleva cambiare vita, allora decise che quello sarebbe stato il suo nome. Della sua genealogia si porta dietro il matriarcato, che è comunque una forma di patriarcato, motivo per cui a casa sua anche gli uomini sparecchiano e lavano. Si trascina dentro l’accoglienza spasmodica dei contadini del Sud e combatte contro l’istinto di nutrire la gente a tutti i costi. Ha bisogno spesso di silenzio, ma, avendo vissuto sola per più della metà della sua vita, è estremamente auto-riflessiva e questo a volte la uccide, quindi esce e incontra gente. E’ stata cresciuta dai nonni, i suoi lavoravano fuori e sono tornati a casa quando aveva 10 anni. Solo quest’anno ha avuto il coraggio di dire a sua madre che vuole fare la figlia e non la sua amica del cuore. Ogni settimana paga 50 euro per piangere ed è l’investimento migliore della sua vita. Bestemmia, è una sorta di esercizio per darsi il permesso di farlo senza sensi di colpa. Non si è ancora sbattezzata. Prega per sé. Fine.
 
Categoria: