Arianna Del Grosso

  • Data di nascita: 08 agosto 1992
  • Luogo di nascita: Treviso
  • Formazione: Laureata con lode in Lettere e Filosofia all’Università “La Sapienza”
  • Segni Particolari:A undici anni trovò una vecchia videocamera in casa. Da quel giorno non ha occhi se non tre. Arianna nasce a Treviso l’8 Agosto 1992. Dopo aver conseguito la maturità classica, si trasferisce a Roma dove si laurea con lode alla facoltà di Lettere e Filosofia, presso l’Università “La Sapienza”. Nel 2015 esordisce alla regia con il cortometraggio “LIA”, con il quale vince il Premio Pasinetti, alla 73^ Mostra Internazionale di Venezia. Nel 2017 gira “Candie Boy”, corto acquistato da Rai Cinema che colleziona numerosi successi nazionali ed internazionali, tra i qualiPremio Giovani al Festival Visioni Italiane di Bologna, Miglior Corto alla XVII edizione dei MIFF Awards (Milan International Film Festival), Best Director al Chandler International Film Festival e Best Dramedy ai London Indipendet Film Awards. Dal 2017 al 2022 si dedica alle riprese del “making of” dell’acclamata serie “L’Amica Geniale”, prodotta da HBO, Wildside, Fandango e RAI. Attualmente è impegnata nello sviluppo della sua opera prima.
 

Formazione

  • Laureata con 110 e lode all'Università degli Studi di Roma La Sapienza – Facoltà di Lettere e Filosofia
  • Licenziata in Teoria Solfeggio presso il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara

Regia

  • 2018 “Volo su Marte” – Marte (Videoclip)
  • 2018 “The Global Fund to Fight AIDS” (Spot) Prodotto da Osservatorio AIDS, Bluestocking e AIDOS
  • 2017 Spot "Madama Oliva" prodotto da European Film Communication (EFC)
  • 2016 "Candie Boy" (Cortometraggio) Prodotto da disparte, Prem1ere Film e Anchecinema. Distribuito da Prem1ere Film.
  • 2016 "In una stanza" (Videoclip di MIMOSA)
  • 2016 "Attraversando il Sud America" (Documentario) - in Post-produzione
  • 2015 "Per disgrazia ricevuta" (Cortometraggio realizzato per The 48 Hour Film Project) In cinquina al The 48 Hour Film Project Rome per il Premio del Pubblico
  • 2015 "LIA" (Cortometraggio) Prodotto da dispàrte, distribuito da I Film Good, Premio Pasinetti, 73^ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Backstage

    • 2017/18 “L’Amica Geniale” - serie diretta da S. Costanzo prodotta da HBO, Wildside, Fandango e Rai

 

    
2017 “Troppa Grazia” - lungometraggio diretto da G. Zanasi prodotto da Pupkin, IBC Movie e RAI Cinema

Premi e riconoscimenti

  • 2017 Pescara Film Festival – Scrittura e Immagine:
Premio Migliore Cortometraggio
  • 2017 Corti in Cortile:
 Menzione Speciale della Giuria presieduta da Marco Giusti
  • 2017 Metricamente Corto:
Premio Migliore Sceneggiatura
  • 

2017 MIFF Awards - Film Festival Internazionale di Milano:
Premio Migliore Cortometraggio Italiano
  • 2017 Premio Trieste Caffè a Maremetraggio - Miglior Corto votato dal pubblico per "Candie Boy"
  • 2017 Miglior attrice (Anna Bellato) al Catania Film Fest per "Candie Boy"
  • 2017 Miglior sceneggiatura al Formia Film Festival per "Candie Boy"
  • 2017 Miglior corto italiano alla XVII edizione dei MIFF Awards (Milan International Film Festival) per "Candie Boy"
  • 2017 Miglior sceneggiatura alla IV edizione del WAG Film Festival per "LIA"
  • 2017 Premio Giovani Visioni Italiane 2017 per "Candie Boy"
  • 2017 Premio Speciale Rai Cinema Channel TERMINILLO FILM FESTIVAL per "Candie Boy"
  • 2016 BEST DIRECTOR al CHANDLER INTERNATIONAL FILM FESTIVAL (evento ufficiale IMDb) per "Candie Boy"
  • 2016 Short for feature - miglior sceneggiatura da produrre per "Candie Boy"
  • 2016 LONDON INDEPENDENT FILM AWARDS - BEST COMEDY SHORT FILM per "Candie Boy"
  • 2016 Premio Pasinetti, 73^ Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia per "LIA"

Altre competenze

  • Arti visive
  • Fotografia
  • Montaggio video
  • Direzione artistica Festival "Corto Aperto – Short Film Contest"
  • Musica elettronica (Drum Machine, Ableton)