Veronica Spedicati

    • Data di nascita: 22 giugno 1988
    • Luogo di nascita:Roma
    • Formazione: Centro Sperimentale di Cinematografia
    • Segni particolari: Nasce a Roma da famiglia metà romana e metà pugliese ed è proprio grazie a questo spartiacque che la sua vita si divide da sempre tra periodi mondani e momenti di esperienze solitarie in mezzo alla natura, spesso in condizioni disagiate. Cruciale è stata l’infanzia spesa tra le campagne salentine dove il suo immaginario creativo inizia a prendere forma portandola a scrivere piccoli sketch da realizzare insieme ai suoi cugini per allietare le afose estati della sua numerosa famiglia. Seguendo questa passione negli anni del liceo prende parte a diversi laboratori di recitazione e finito il liceo si iscrive al Dams di Roma Tre. Qui si laurea con una tesi sperimentale sul cinema realizzato dalle persone sorde e nel frattempo inizia a lavorare come assistente alla regia su diversi set di film e serie. Nel 2013 vince una borsa di studio presso il dipartimento Remap della UCLA di Los Angeles, dove ha l’opportunità di collaborare alla realizzazione del primo progetto cinematografico per il web realizzato da italiani: “Out of Water” di cui cura il capitolo “Hollywood”. Il progetto viene presentato all’edizione 2014 del Giffoni Film Festival e gira per diversi festival internazionali. Dopo l’esperienza americana parte per un lungo on the road tra le campagne francesi e inglesi che dura quasi un anno e in seguito approda a Berlino, città che l’ha riportata alla vita mondana divenendo per lei una seconda casa.

      Nel frattempo non ha mai interrotto i rapporti con l’Italia e ha iniziato a collaborare con Eyes Made Cooperativa Sociale riguardo il progetto Cinedeaf (Primo festival di Cinema Sordo Italiano) e produzioni video in lingua dei segni.

      Nel 2015 gira “La prima”, un piccolo documentario incentrato sulla storia di una ragazza sorda aspirante attrice e in seguito viene ammessa nella classe di regia del triennio 2016/2018 presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. Nel 2018 il suo cortometraggio “Il giorno della Patata” viene selezionato in concorso al Festival di Roma nella sezione Alice nella Città e nel 2019 il suo corto di diploma “Il nostro tempo” entra in concorso alla 34 Settimana Internazionale della Critica del Festival di Venezia vincendo il premio alla miglior regia.

 

Formazione

  • Diploma in Regia presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, a.a. 2016/2018.
  • Borsa di studio in Non-Linear Story Telling presso U.C.L.A. School of Theatre and Television, 2013.
  • Laurea Magistrale presso il Dams dell’Università Roma 3 con tesi sperimentale sul Cinema realizzato dalle persone sorde. Votazione 110 e lode, 2013.

Regia

  • 2019/2020 “Campioni sordi, ieri oggi e domani” commissionato dall’Istituto dei Sordi Pio di Milano.
  • 2019 "Il nostro tempo"prodotto da Csc Production in collaborazione con Fondazione Apulia Film Commission, distribuito da Premiere Film. In concorso alla 34 Settimana della Critica del Festival di Venezia e vincitore del premio alla miglior regia.
  • 2018 "Il giorno della patata" prodotto da Csc Production, distribuito da Premiere Film. In concorso ad Alice Nella Città 2018 e diversi festival italiani tra cui Cortinametraggio e Visioni Italiane.
  • 2017/2018 "The sign - Hub project" progetto europeo basato su interviste a sordi anziani italiani con obiettivo il mantenimento della Lingua Dei Segni Italiana, commissionato da Eyes Made Cooperativa Sociale.
  • 2017 “Spot Cinedeaf ” spot dell’edizione 2017 del Festival Di Cinema Sordo. Prodotto da Eyes Made Cooperativa Sociale.
  • 2017 “Fotogenia” (Cortometraggio), esercitazione di primo anno del Centro Sperimentale di Cinematografia.
  • 2016 "La cicoria" prodotto da Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.
  • 2015 "La prima" autoprodotto in collaborazione con Istituto Statale per Sordi di Roma.
  • 2013 “Out Of Water” (progetto sulla narrazione non-lineare per il web) prodotto da Ucla Remap

Sceneggiatura

  • 2019 "Il nostro tempo" prodotto da Csc Production in collaborazione con Fondazione Apulia Film Commission, distribuito da Premiere Film. In concorso alla 34 Settimana della Critica del Festival di Venezia e vincitore del premio alla miglior regia.
  • 2018 "Il giorno della patata" prodotto da Csc Production, distribuito da Premiere Film. In concorso ad Alice Nella Città 2018 e diversi festival italiani tra cui Cortinametraggio e Visioni Italiane.
  • 2017 “Fotogenia” (Cortometraggio), esercitazione di primo anno del Centro Sperimentale di Cinematografia.
  • 2017 "Lazarus" finalista dell’European Short Pitch 2017.
  • 2016 "La cicoria" prodotto da Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia.
  • 2015 "La prima" autoprodotto in collaborazione con Istituto Statale per Sordi di Roma.

Altre esperienze

  • 2017 “Cartoonable” (programma tv per bambini). Riprese su green-screen dei personaggi sordi all’interno del cartone animato Cartoonable, commissionato da Eyes Made Cooperativa Sociale.
  • 2015 "La prima" autoprodotto in collaborazione con Istituto Statale per Sordi di Roma. Montaggio.
  • 2014 "Dirsi Addio ” (Serie per il Web). Aiuto regia per 3 episodi della serie “Dirsi Addio”, girati da Gianluca Della Monica e prodotti da Amygdala Production.
  • 2014 “Progetto di Mobilitazione Leonardo” Stage di ripresa e montaggio presso il reparto comunicazione del teatro “L’Archipel” e stage di assistenza alla regia presso la “Sud Video Production” di Perpignan.
  • 2013 “Out Of Water” (progetto sulla narrazione non-lineare per il web) prodotto da Ucla Remap. Ricercatrice.
  • 2011“Paura 3D”. Assistente alla regia del film diretto dai Manetti Bros.
  • 2011 “Provaci Ancora Prof 4” Stagista di regia della serie diretta da Tiziana Aristarco e prodotta da Rai/Endemol.
Categoria: