Cosima Centurioni

  • Data di Nascita: 9 novembre 1999
  • Luogo di nascita: Bologna
  • Formazione: Accademia Nazionale d’Arte Drammatica
  • Lingue: Inglese
  • Dialetti: Veneto; Romano
  • Altezza: 1,60
  • Occhi: Azzurri
  • Capelli: Castani
  • Segni Particolari: Cresciuta a pane e musica, l’opera è stata la sua prima finestra sull’universo del teatro. Negli anni passati in palcoscenici mirabolanti circondata da fiabe a cui si dava vita, la sua immaginazione veniva nutrita e cresceva sempre di più cercando in ogni dove nuove fonti di energia: che fossero un libro, un concerto o una semplice lezione di storia non faceva differenza. La concretezza della professionalità e l’etereitá del sogno si mescolavano in quello strano cocktail che è stata la sua infanzia. Crescendo, si è resa conto di quanto quei momenti in cui il gioco si mischia con la realtà fossero ciò che più al mondo le sembrava si avvicinasse alla verità, che nel provare ad essere altre persone sempre di più scopriva se stessa. La curiosità, l’entusiasmo e l’immaginazione sono il maestrale che la spinge a navigare e con un po’ di fortuna e un pizzico di ingenuità continua a cercare la sua Atlantide.
 

Formazione

  • 2021 Frequenta il secondo anno del corso di Recitazione all’Accademia Nazionale D'Arte Drammatica
  • Frequenta per cinque anni al Conservatorio Benedetto Marcello, dapprima Viola da Gamba (per due anni) e successivamente Violoncello (per tre anni).
  • 2004 - 2016 Con il coro di voci bianche ‘Piccoli Cantori Veneziani’ prende parte a numerose produzioni del Teatro La Fenice
  •  2019 Selezionata nel dal coro giovani del Teatro dell’Opera di Roma.

Cinema

  • 2022 "La bella estate", regia di Laura Luchetti

Serie

  • 2019 "Mentre ero via", regia di Michele Soavi

Teatro

  • 2022 “NOI, GLI EROI" con la regia di Valentino Villa, Teatro Eleonora Duse
  • 2021 “BACCANTI" con la regia di Giovanni Greco, partecipa al Festival Veliateatro
  • 2020 “RAPSODIA D'AMMORE" con la regia di Andrea Lucchetta e la supervisione di Massimiliano Civica, Teatro Eleonora Duse
  • 2015/2018 Partecipazione al festival: VENICE OPEN STAGE in ambito organizzativo e tecnico
  • 2004/2016 Partecipazione a produzioni d’opera lirica del TEATRO LA FENICE di Venezia

<iframe src="https://player.vimeo.com/video/538434932" width="640" height="360" frameborder="0" allow="autoplay; fullscreen; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>
<p><a href="https://vimeo.com/538434932">CATERINA BIASIOL SHOWREEL2021</a> from <a href="https://vimeo.com/user138192405">Caterina Biasiol</a> on <a href="https://vimeo.com">Vimeo</a>.</p>

Categoria: