Lucia Lavia

 

  • Data di nascita:  18 Febbraio 1992
  • Luogo di nascita: Roma
  • Appoggi: Roma
  • Lingue: Inglese
  • Dialetti: Romanesco e siciliano
  • Altezza: 1,68
  • Occhi: Marroni
  • Capelli: Marroni
  • Sport: Ginnastica artistica, danza contemporanea, salsa cubana, boxe, nuoto, tennis
  • Skills: Canto
 

Formazione

  • Centro Teatrale di Perfezionamento Attori Santacristina con Luca Ronconi

Teatro

  • 2022 Reading musicale “Antonia Pozzi”. Fasanomusica. Festival della poesia “L’antico richiamo”
  • 2021 “Voltati parlami” di Alberto Moravia regia di Lucia Lavia
  • 2021 “Baccanti” di Euripide regia de La Fura dels Baus, nel ruolo di Dioniso
  • 2020 “Guerra e Pace” di Lev Tolstoj. Regia di Andrea Baracco (ruolo Nataša Rastov)
  • 2020 “VOCI SOLE”. Monologhi da Baccanti. Teatro greco di Siracusa
  • 2019/2020 "Il costruttore Solness". Regia di Alessandro Serra. Compagnia Orsini
  • 2018 "Shakespeare in love". Regia di Giampiero Solari e Bruno Fornasari
  • 2017 "Ti porto con me" di Arianna Mattioli. Regia di Lorenzo Lavia
  • 2017 "Saved" di Edward Bond. Regia di Gianluca Merolli
  • 2016 “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare. Regia di Andrea Baracco
  • 2015/2016 "Madame Bovary" di Gustave Flaubert. Regia di Andrea Baracco
  • 2015/2016 "Vita di Galileo" di Bertolt Brecht. Regia di Gabriele Lavia
  • 2015 "Ifigenia in Aulide" di Euripide. Regia di Federico Tiezzi al Teatro Greco di Siracusa
  • 2014/2015 "Sei personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello nel ruolo della Figliastra. Regia di Gabriele Lavia
  • 2014 Lettura "Edipo a Colono" di Sofocle. Regia di Claudio Longhi
  • 2013/2014 "Celestina, laggiù vicino alle concerie in riva al fiume..." Regia di Luca Ronconi
  • 2013 Studio su "Cuore infranto" di John Ford. Regia di Luca Ronconi
  • 2012/2013 "Tutto per bene" di Luigi Pirandello. Regia di Gabriele Lavia
  • 2012 "Ifigenia in Aulide" di Mircea Eliade. Regia di Giampiero Borgia per il Napoli Teatro Festival
  • 2011 "Otello" di William Shakespeare. Regia di Nanni Garella per il Festival Shakespeariano di Verona
  • 2010 "Il malato immaginario" di Molière nel ruolo di Angelica. Regia di Gabriele Lavia

Regia

  • 2021 “Voltati parlami” di Alberto Moravia regia di Lucia Lavia

Televisione

  • 2021 “Rossella” Regia di Gianni Lepre

Doppiaggio

  • 2019 “Spider-Man: Far from home” regia di Jon Watts
  • 2019 “Ad Astra” regia di James Gray

Premi

  • 2021 Candidata come “Migliore attrice protagonista” al premio “Le maschere del teatro”
  • 2021 Premio “Siracusa stampa teatro” come migliore attrice delle rappresentazioni classiche
  • 2019 Premio Eleonora Duse come Miglior Attrice Emergente
  • 2017 Nella terna come Miglior Attrice Protagonista al Premio Persefone
  • 2015 Premio “Siracusa Stampa Teatro” per “Ifigenia in Aulide” Regia di Federico Tiezzi
  • 2011 Candidata come “Miglior attrice emergente” al premio Le Maschere del Teatro
  • 2011 Premio Napoli Cultural Classic come “miglior attrice giovane”
Categoria: Tag: