info@karascioconsulenzeartistiche.com
ATTORI
ATTRICI
KARASCIO’ TO BE
REGISTI CINEMA
REGISTI TEATRO
SCENEGGIATORI
DOP
CHI SIAMO
NEWS
CONTATTI
0
Home
/
ARTISTI
/
ATTRICI
/
Lucia Lavia
Lucia Lavia
Data di nascita:
18 Febbraio 1992
Luogo di nascita:
Roma
Appoggi:
Roma
Lingue:
Inglese
Dialetti:
Romanesco e siciliano
Altezza:
1,68
Occhi:
Marroni
Capelli:
Marroni
Sport
: Ginnastica artistica, danza contemporanea, salsa cubana, boxe, nuoto, tennis
Skills:
Canto
Curriculum
News
Stampa in pdf
Formazione
Centro Teatrale di Perfezionamento Attori Santacristina con Luca Ronconi
Teatro
2022
Reading musicale “Antonia Pozzi”. Fasanomusica. Festival della poesia “L’antico richiamo”
2021
“Voltati parlami” di Alberto Moravia regia di Lucia Lavia
2021
“Baccanti” di Euripide regia de La Fura dels Baus, nel ruolo di Dioniso
2020
“Guerra e Pace” di Lev Tolstoj. Regia di Andrea Baracco (ruolo Nataša Rastov)
2020
“VOCI SOLE”. Monologhi da Baccanti. Teatro greco di Siracusa
2019/2020
"Il costruttore Solness". Regia di Alessandro Serra. Compagnia Orsini
2018
"Shakespeare in love". Regia di Giampiero Solari e Bruno Fornasari
2017
"Ti porto con me" di Arianna Mattioli. Regia di Lorenzo Lavia
2017
"Saved" di Edward Bond. Regia di Gianluca Merolli
2016
“Romeo e Giulietta” di William Shakespeare. Regia di Andrea Baracco
2015/2016
"Madame Bovary" di Gustave Flaubert. Regia di Andrea Baracco
2015/2016
"Vita di Galileo" di Bertolt Brecht. Regia di Gabriele Lavia
2015
"Ifigenia in Aulide" di Euripide. Regia di Federico Tiezzi al Teatro Greco di Siracusa
2014/2015
"Sei personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello nel ruolo della Figliastra. Regia di Gabriele Lavia
2014
Lettura "Edipo a Colono" di Sofocle. Regia di Claudio Longhi
2013/2014
"Celestina, laggiù vicino alle concerie in riva al fiume..." Regia di Luca Ronconi
2013
Studio su "Cuore infranto" di John Ford. Regia di Luca Ronconi
2012/2013
"Tutto per bene" di Luigi Pirandello. Regia di Gabriele Lavia
2012
"Ifigenia in Aulide" di Mircea Eliade. Regia di Giampiero Borgia per il Napoli Teatro Festival
2011
"Otello" di William Shakespeare. Regia di Nanni Garella per il Festival Shakespeariano di Verona
2010
"Il malato immaginario" di Molière nel ruolo di Angelica. Regia di Gabriele Lavia
Regia
2021
“Voltati parlami” di Alberto Moravia regia di Lucia Lavia
Televisione
2021
“Rossella” Regia di Gianni Lepre
Doppiaggio
2019
“Spider-Man: Far from home” regia di Jon Watts
2019
“Ad Astra” regia di James Gray
Premi
2021
Candidata come “Migliore attrice protagonista” al premio “Le maschere del teatro”
2021
Premio “Siracusa stampa teatro” come migliore attrice delle rappresentazioni classiche
2019
Premio Eleonora Duse come Miglior Attrice Emergente
2017
Nella terna come Miglior Attrice Protagonista al Premio Persefone
2015
Premio “Siracusa Stampa Teatro” per “Ifigenia in Aulide” Regia di Federico Tiezzi
2011
Candidata come “Miglior attrice emergente” al premio Le Maschere del Teatro
2011
Premio Napoli Cultural Classic come “miglior attrice giovane”
Lucia Lavia debutta con “Come tu mi vuoi”
Lucia Lavia debutta alla regia con “Voltati, parlami”
LUCIA LAVIA VINCE IL PREMIO STAMPA TEATRO
Lucia Lavia è DIONISO in “Baccanti”
Lucia Lavia e Gabriele Lavia candidati alle Maschere del Teatro
“Guerra e pace” debutta al Teatro Morlacchi
Lucia Lavia al Teatro Eliseo con “Il costruttore Solness”
Lucia Lavia riceve la Menzione D’Onore al Premio Eleonora Duse
Lucia Lavia doppia “Ad astra”
Lucia Lavia doppia il nuovo film Marvel
Categoria:
ATTRICI
Tag:
lucia lavia
Related Products
Malvina Ruggiano
Dettagli
Emilia Scarpati Fanetti
Dettagli
Ondina Quadri
Dettagli
Monica Nappo
Dettagli
ATTORI
ATTRICI
KARASCIO’ TO BE
REGISTI CINEMA
REGISTI TEATRO
SCENEGGIATORI
DOP
CHI SIAMO
NEWS
CONTATTI