Maziar Firouzi

  • Data di nascita: 15 novembre 1990
  • Luogo di nascita:  Palermo
  • Formazione:  Scuola di Alta Formazione del Mestiere dell’Attore “L’OLTRARNO”
  • Lingue:  Inglese, Francese
  • Dialetti:  Siciliano, Romanesco, Toscano, Napoletano
  • Altezza: 1,80
  • Occhi: Neri
  • Capelli:  Neri
  • Segni particolari: Attore e performer italo-iraniano. comincia col teatro a palermo a 12 anni. A 18 la prima esperienza cinematografica con Raoul Ruiz, a 21  Emma Dante con “Via Castellana Bandiera”, e poi ancora a 22 Sebastiano Riso con “Più buio di mezzanotte”, Gianfranco Cabiddu con “La stoffa dei sogni”, a 23 Salvo Cuccia con “Lo scambio”.  A 24 anni decide di fermarsi e studiare, lo fa con Pierfrancesco Favino nella sua neo formata scuola: L’oltrarno, a Firenze. Dopo tre anni di studio matto e disperatissimo si porta con se il metodo Meisner e il lavoro sulla voce di Kristine Linklater che diventano i strumenti principali del suo bagaglio. Ritorna sugli schermi con “Io sto bene” di Donato Rotunno, e con “Romulus 2”, “Shotgun” di Marta Savina e “Spaccaossa” di Vincenzo Pirrotta. Parallelamente la sua passione per l’arte lo porta a collaborare con: Industria Indipendente, Rä di Martino, Silvia Calderoni e Ilenia Caleo, Diego Gualandris, Francesco Pedraglio, Alterazioni Video e i Masbedo. Al momento vive a Palermo dove con i suoi due fratelli ha da poco aperto Jun, un take away di cucina persiana. Quando non gira lo trovate alla cassa.
 

Formazione

  • 2015 Scuola di Alta Formazione del Mestiere dell'Attore "L'OLTRARNO" di Pier Francesco Favino

Teatro

  • 2020 "Tu es libre" di F. Garolla - regia R. Martinelli
  • 2019 "Kiss" di S. Calderoni e I. Caleo
  • 2018 "Il mercato della carne" di B. Fornasari - regia Juan Carlos Martel Bayod Prod. Teatro della Toscana
  • 2018 "Sogno di una notte di mezza estate" - regia di Serdar Bilis Prod. Teatro della Toscana
  • 2015 “I ragazzi del cavalcavia” - regia di INDUSTRA INDIPENDENTE
  • 2015 “NIVURU PERFORMANCE” - regia di Giuseppe Massa
  • 2014 “Nel fuoco” - regia di Giuseppe Massa
  • 2013 “You’r right project” International Actors Exchange. Nablus, Palestine
  • 2013 “La terre tremble” - regia di Paola Greco. Paris, FRA
  • 2012 “Le confessioni" - regia di W. Manfré. Roma, IT
  • 2009 “Shakespeare Grettet von kindern” - regia di M. Bavera. Krefeld, DE
  • 2006 “Tumor foderato d’infanzia - dalla classe morta di Kantor" -regia di Andrea Cusumano
  • 2006 “Sogno” - regia di Matteo Bavera. Dusseldorf, DE
  • 2005 “Il venditore di almanacchi - dialogo con Anne Alvaro" - decennale Teatro Garibaldi, Palermo, IT
  • 2005 “Sogno di una notte di mezza estate” - regia di Matteo Bavera, Palermo, IT
  • 2003 “Amleto” - regia di Matteo Bavera, Palermo, IT

Cinema

  • 2022 "La bocca dell'anima" - Giuseppe Carleo
  • 2024 "Arsa" - Masbedo
  • 2021 "Spaccaossa" - Vincenzo Pirrotta
  • 2021 "Shotgun" - Marta Savina
  • 2019 "Io sto bene" - regia di Donato Rotunno
  • 2019 "Black Parthenope" - regia di Alessandro Giglio
  • 2015 “Il figlio” - regia di Federico Cruciani
  • 2014 “Lo scambio” - regia di Salvo Cuccia
  • 2014 “ASINARA - La stoffa dei sogni” - regia di Gianfranco Cabiddu
  • 2013 “Più buio di mezzanotte” - regia di Sebastiano Riso
  • 2012 “VIA CASTELLANA BANDIERA” - regia di Emma Dante
  • 2010 “Un uomo nuovo" - regia di Salvatore Alessi
  • 2008 “Estate breve” - regia di Raoul Rouiz
  • 2007 “Il futuro – Comizi Infantili” - regia di Stefano Consiglio
  • 1996 “Golem” - regia di Fabrizio Lupo

Serie

  • 2025 "La linea della palma" - regia di F. Bernasconi
  • 2022 "Briganti" - regia di A. Le Fosse, S. St Leger e N. Sorcinelli
  • 2021 "Romulus 2" - regia di M. Rovere, M. Alhaique, E.M. Artale
  • 2017 "Il Cacciatore" - regia di D. Marengo e S. Lodovichi
  • 2015 "Boris Giuliano" - regia di R. Tognazzi
  • 2015 SQUADRA ANTIMAFIA 7 - regia di S. Zamardilli
  • 2015 TASKFORCE 45 - regia di B. Catena

Cortometraggi

  • 2019 "Il posto della felicità" di Aliosha Massine
  • 2019 "Don Gino" di Salvatore Sclafani
  • 2018 "Non è una bufala" di Niccoló Gentili e Ignacio Paurici
  • 2017 "Still lives" di Yaron Dahan - Berlin, Ge
  • 2014 “Rome a troiseme heur de la nuit” di Carmen Jaquier
  • 2012 “Il ritorno” di Rosario Criscentini
  • 2010 “La famiglia” di Corrado Genovese
  • 2010 “Il pensiero del fuori” di Adriano La Licata
  • 2010 “Ho bisogno di the” di Corrado Genovese
  • 2020 "Tigri di carta di Marco Mazzone, produzione Csc

Web Series

  • 2015 “Welcome to Italy” Regia di T. Paternoster
  • 2015 "MY EVIL ROOMMATE"

Performances

 

  • 2022 "HIMALAYA" di Alterazioni Video per Mattatoio di Roma
  • 2022 "Breve storia del mostrare e dell'essere mostrati" di Francesco Pedraglio per Museo Macro di Roma
  • 2021 "Iniziative di II", apparizioni performative per la città di Roma
  • 2020 "AAAAA!" di Rä di Martino per Museo Macro di Roma
  • 2020 "Maziar Firouzi 2020/2022" di Francesco Pedraglio per Museo Macro di Roma
  • 2020 "Boucherie" di Diego Gualandris e Giorgia Garzilli
  • 2019 "Hardcore furia" di Industria indipendente
  • 2018 “Video mobile” Masbedo per Manifesta 12
  • 2018 “Romans roman” Masbedo per Sky arte
  • 2018 “From nose to tall” di Taos Makhacheva per Manifesta 12
  • 2014 “Utopia” - Polimoda, Firenze
  • 2012 “Porco mondo” - Compagnia Quartiatri
  • 2012 “A.M.O. - Aurore Maria Ofelia e le conseguenze del parto naturale"
  • 2010 Video-monologo “Back to creativity” - TEDxPalermo
  • 2010 “Porno amatoriale consumista” - I Park Art Palermo
  • 2009 “ANTIMODA SKIP” - La Comune Palermo
Categoria: